Carissimi amici, con tanta gioia nel cuore vi comunichiamo la grande cifra che abbiamo raccolto anche quest’anno con l’iniziativa del pandoro solidale: Euro 32.326,71! Complice anche il moscato, quest’anno è andata anche meglio dell’anno scorso. Abbiamo distribuito 9777 pandori e 1787 bottiglie. Inoltre, 283 bambini ricoverati negli ospedali lombardi e bambini appartenenti a famiglie povere hanno ricevuto in dono il Pandoro Melegatti della solidarietà. Tutto questo è stato e continua ad essere possibile grazie alla forza di una squadra ostinata di cuori che si incontrano con la stessa voglia di fare qualcosa per chi vive una vita nella privazione e nel sacrificio. I fondi raccolti con il Natale 2013 fanno lievitare il gruzzoletto che in questi 4 anni siamo riusciti a costruire. Tanti bambini stanno già godendo della bontà di tutti voi e hanno cominciato un percorso di vita un pochino più sereno. Questo soprattutto grazie all’impegno e alla motivazione di tanti volontari che hanno sopportato il freddo e la pioggia per distribuire i pandori in diverse città d’Italia in tutto il mese di dicembre e a chi ha abbracciato gli scopi di questa fondazione e ha preso a cuore anche l’importanza di diffonderli. Questo, naturalmente, grazie a tutti voi che continuate a spingerci alimentando la fiamma che Rosangela ha acceso. Anche quest’anno con tanta gioia nel cuore vi invitiamo a dare un’occhiata a tutto ciò che grazie a voi e con voi stiamo costruendo: http://fondazionerosangeladambrosio.org/progetti. E ora i consueti ringraziamenti particolari; scusate se ci ripetiamo, ma abbiamo bisogno di esprimere la nostra riconoscenza per queste fedelissime colonne portanti: – Melegatti S.p.A., che – di nuovo – ci ha venduto i pandori a un prezzo agevolato, – Litocartotecnica Pigni che anche quest’anno ha donato la scatola del pandoro, – Saemec s.r.l. per averci messo a disposizione, come sempre, lo spazio per il deposito e la movimentazione dei pandori, – gli amici Greta e Matteo, gli artisti dello staff grafico della Fondazione, che hanno ideato la scatola del pandoro. Ringraziamo anche – sperando di non dimenticare nessuno: Per la Lombardia: MILANO: Banco di Desio e della Brianza, Fondazione Terrasanta, Unicredit spa, Bar tabacchi Tortosa Elisa Grazia, Save As, NAM di Tullio De Piscopo, Ospedale Niguarda, Poliambulatorio ICP (Farini, Rugabella, Ippocrate, Ripamonti, Quarenghi), Anas S.p.a., Scuola primaria Salerno, Scuola primaria Tre Castelli, Scuola primaria e secondaria San Colombano, Liceo scientifico Marconi, Sas Italia srl, Scuola elementare Narcisi, Studio Faraone, Saemec srl, Studio Mazzi, Gazzola Color, il personale del commissariato di Polizia di Via Lorenteggio, Auser 3 Castelli, Fireco srl, Villonio srl, Alesca Informatica srl, Litoghema, Parrucchiera Giuliana, Ge-da, Yellow taxi 6969,Foster Wheeler Italiana srl, PV Agency, gli Amici di Milano. Per Lilly: Service Lines Srl, Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia sezione di Monza, “gli amici di Lilly” per Mondolibri. ARESE: Fulton Srl ARCORE: Smart NDT BERGAMO: Cosepi Costruzioni S.r.l. MELEGNANO: S.g.b. Giardino ads, Ospedale, gli amici di Melegnano. SAN DONATO MILANESE: Luisa Sas BRESSO: gli amici di Bresso. ROBECCO SUL NAVIGLIO: Giustini Grafipack GALLARATE: Studio Sangiorgio, Dott. Maurizio Carabelli. GORLA MAGGIORE: Litocartotecnica Pigni. NERVIANO: Laborest Spa BINASCO: Cartograf S.r.l. PERO: Altea Srl ROZZANO: F.I.P.S. srl. TREZZANO SUL NAVIGLIO: S.I.I.T. S.r.l. PADERNO DUGNANO: High Speed srl. CORNAREDO: STMicroelectronic S.r.l. BUCCINASCO: Ados S.r.l. CORSICO: Foster Wheeler Italiana S.r.l., Crazy Stile S.n.c. MEDA: Associazione Anziani Il focolare. GAGGIANO: Gli amici di Gaggiano. VOGHERA: Cameron Per banchetti: Parrocchia S. Silvestro, Parrocchia Santa Rita, Parrocchia di San Nazaro e Celso, Parrocchia san Giovanni Bono, Parrocchia Santa Bernadetta, Basilica di Sant’Ambrogio, Parrocchia di Vigano, Parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice, Duomo di Tortona, Duomo di Voghera, Scuola Primaria e secondaria S. Colombano, Scuola primaria e secondaria Salerno, Scuola primaria e secondaria Tre Castelli, Scuola primaria di via Pescarenico, Scuola primaria Pestalozzi, IDB Holding-Milano, SIA-Milano, Telecom Spa, Hotel Visconti Palace, Ospedale Predabissi di Melegnano, Ospedale pediatrico Buzzi, Fondazione IRCSS Ca’ Granda Per la Liguria: Gli amici della Liguria Per il Piemonte: Gav – Gruppo adozioni per la vita Onlus; gli amici di Torino. Per la Puglia: CARMIANO (Le): Gli Operai della ditta “Mello Lucio”. MOLA DI BARI (Ba): Istituto Comprensivo “San Giuseppe”. MONTERONI (Le): Enel Unità Operativa di Monteroni. NOICATTARO (Ba): 1° Circolo Didattico A. Gramsci; Scuola Secondaria di 1° Grado N. Pende; Gli amici di Noicattaro. VEGLIE (Le): SIDSER di Pagliara Costantino, Guerrieri Marcello “Pitturazioni”; Soc. Coop. Primalinea arl, gli amici di Veglie. Per la Campania: APICE (Bn): gli amici di Apice. BENEVENTO (Bn): Ufficio Postale Benevento 3. EBOLI (Sa): Gli amici di Eboli. NAPOLI (Na): 2° RTS Guardia di Finanza Nisida. Nocera Inferiore (Sa) Gli amici di Nocera Inferiore. ZUNGOLI (Av): Gli amici di Zungoli. Per il Lazio: Gli amici del Lazio. Per la Basilicata: VENOSA (Pz): dipendenti del Comune di Venosa, Comune di Venosa, “Croce Rossa Italiana –Comitato Locale del Bradano ”, I.I.S.S. E. Battaglini, I.I.S.S. Quinto Orazio Flacco, Scuola Materna Piano Dell’Annunziata, Istituto dei Padri Trinitari, Parrocchia Immacolata, Parrocchia del Sacro Cuore, Ufficio Postale, Cantina di Venosa, Associazione Culturale “Carlo Gesualdo”, Avis, dipendenti ex Ospedale, Dipendenti sede centrale ex ASL n.1, Perrotta Impianti Tecnologici, Tabaccheria Miranda, Studio Tecnico Geometra Giuseppe Giambitti, Mastropasqua Marmi e Graniti, Banca Popolare di Bari, ProLoco Venusia, Aspi Service s.r.l., Strategies s.r.l., Soc. Coop. Linealegno 2000, Oleificio fratelli Masturzo, Euromedical, Briscese Antonio Elettrauto, Sportiamo, Murante Claudio “Orafo”,Toko Gioielli e accessori, Tecnolivel Sud s.r.l, Impresa Edile De Gregorio Peppino, Abbigliamento Intimo Capricci, TechFitness di Donato Monaco, Nord Venus srl, Filidoro Vittorio s.a.s., Lioi Vincenzo “Infissi”, Idea Arredamenti, Loviso Calzature, Autoricambi Progida Michele, NDS di Nico De Sario, Tecnolegno Esse Sollazzo s.n.c., Imec s.r.l., Studio di Consulenza Imma Pellegrino, Studio odontoiatrico dr Dichirico, Confagricoltura, Macelleria Colella Briscese Luca “Polleria”, Ottica Schirone, Sartoria “Taglia e Cuci”, sede UIL , Caffè del Corso, Piccole Tentazioni Abbigliamento, Fior di Pelle Abbigliamento intimo, Tappezzeria e Tendaggi di Gaudeano Maria, Traslochi Matellica, Hotel Venusia, Villa S.Antonio, Hotel “Villa del Sorriso”, Ristorante Al Baliaggio, Società Cooperativa Olearia Venosina, DV2 Technology, Lovallo Parrucchiere per signora, Espresso Calzature, Maribel Estetista, gli amici di Venosa. POTENZA (Pz): Il Comune di Potenza, Rotaract Club, Direzione Generale Ospedale San Carlo, “Università di Basilicata”, “Unibas UnibaStore”, Agenzia delle Entrate, IISS “F. S. Nitti”, Liceo Scientifico “G. Galilei”, Anas, Dipendenti del Centro “Don Uva”, Istituto Alberghiero, Segreteria Università di Basilicata, G.M.C. BIOMEDICA SRL,EUROMEDICAL S.A.S. di Bilancia Giovanni & C., Anas, Agenzia delle Entrate, gli amici di Potenza. LAVELLO (Pz): Istituto Comprensivo Statale 1, Istituto Comprensivo Statale 2, I.T.C. Solimene, I.T.Agrario, Liceo “Q. Orazio Flacco”, BCC Gaudiano di Lavello, I dipendenti dell’Azienda Agricola “Di Stasi”; Bar Girasoli, D.S.B, Tabaccheria Summa, Centro di Salute Mentale, Distretto Sanitario di Base, Alfagrafica Volonnino, Azienda Posticchia-Sabelli, Don Fernandos Caffè, Autofficina Di Pinto, gli amici di Lavello. MELFI (Pz): Parrocchia Sacro Cuore, I.T.C.G. “Gasparrini”, I.P.S.E.O.A. (Istituto Alberghiero), IISS “Righetti” Liceo Artistico Statale, Liceo Scient. Federico di Svevia, Rotaract Club, “Gente Barilla”, Tribunale, Dipendenti Ospedale, Ufficio sanitario, Distretto Sanitario di Base, Dipendenti SATA, Costruzioni e Restauri di Prota Michele & Figli s.n.c., Maglione s.r.l, gli amici di Melfi. RIONERO IN VULTURE (Pz): Distretto Sanitario di Base., Tecnografika di Nino Di Bernardo, gli amici di Rionero. BANZI (Pz): Istituto Comprensivo, gli amici di Banzi. LAURIA: gli Amici di Lauria. PALAZZO SAN GERVASIO (Pz): Centro AIAS, gli amici di Palazzo. RIPACANDIDA (Pz): Istituto Comprensivo, Casa Alloggio, gli amici di Ripacandida. MASCHITO (Pz): Sindaco e Amministrazione Comunale, Panificio Pastificio Bochicchio, gli amici di Maschito. FORENZA (Pz): Coop. Rosa dei Venti, gli amici di Forenza. GENZANO DI LUCANIA (Pz): Istituto Comprensivo; gli amici di Genzano. RAPOLLA (Pz): Parrocchia di San Michele Arcangelo, Cartoleria “lo scarabocchio”, dipendenti del Comune, gli amici di Rapolla. BARILE (Pz): Istituto Comprensivo, Consorzio Viticoltori del Vulture, L&D Restauri s.r.l., gli amici di Barile. MURO LUCANO (Pz): Liceo scientifico, gli amici di Muro Lucano. PESCOPAGANO (Pz): Istituto Professionale Statale per l’Industria e l’Artigianato, gli amici di Pescopagano. GINESTRA (Pz): Comune di Ginestra, gli amici di Ginestra. RUVO DEL MONTE (Pz): Casa di Riposo, gli amici di Ruvo del Monte. SCALERA (Pz): Gli amici di Scalera. SAN FELE (Pz): gli amici di San Fele. IRSINA (Pz): Coop. Fratello Sole, gli amici di Irsina. RAPONE (Pz): gli amici di Rapone. MONTEMILONE (Pz): dipendenti del Comune, Cartoleria L’Arca di Noè, gli amici di Montemilone. MATERA (Mt): Rotaract Club, gli Amici di Matera. ACCETTURA (Pz): gli Amici di Accettura. MARCONIA DI PISTICCI (Pz): Euro 99 s.r.l., gli amici di Pisticci. BERNALDA (Mt): gli Amici di Bernalda. Per banchetti: Gli amici della CROCE ROSSA ITALIANA – Comitato Locale del Bradano – Parrocchia Sacro Cuore di Lavello; Parrocchia Don Bosco di Potenza.