Resoconto uova di Pasqua

 

 

RESOCONTO UOVA DI PASQUA

 

 

… obiettivo più che raggiunto! Sono state piazzate ben 8.342 uova nelle seguenti regioni d’Italia:

 

Basilicata             nr. 5.394 uova

Lombardia           nr. 2.352 uova

Lazio                  nr.    285 uova

Campania            nr.    140 uova

Puglia                 nr.    171 uova

 

Con questa iniziativa abbiamo realizzato l’importo netto di €. 21.022,30. Un ottimo traguardo, un notevole contributo per la costruzione della casa di accoglienza per bambini orfani e abbandonati di Mawroh. Il progetto da realizzare potrebbe essere ampliato per accogliere cento bambini che saranno curati e sostenuti con amore nella Rosangela Home dalle suore FMA di Don Bosco.

.                                                 GRAZIE DI CUORE

a tutti coloro che hanno contribuito a realizzare l’iniziativa delle uova di Pasqua e si sono impegnati per sensibilizzare parenti, amici e conoscenti, permettendo così di divulgare le finalità e gli scopi della Fondazione ad Aziende, Scuole, Associazioni, Enti e Comunità.

 

Per Milano e Lombardia:

 

Scuole del Plesso Ilaria Alpi, Studio Sangiorgio Srl, Anas, Litocartotecnica Pigni Srl, Saemec Srl, Salvini Srl, Press Art Srl, Liceo scientifico Marconi, Studio legale e commercialista Grassi-Saccavino, High Speed Srl, Ospedale Sacco, Scuola Elementare Narcisi, Gidi Trading Srl, Industrie Sacchetti Zanoletti Srl, ITSOS Albe Steiner, Scuola Materna Martinelli, Studio Faraone, Sas Italia Srl, Studio Mazzi, Auser Tre Castelli, Parrocchia di Vigano, Akua Srl, Datamatic Spa, Studio Gei, Commissariato di Polizia, Parrocchia San Silvestro, Metropolitana Milanese, Scuola materna parrocchiale Don Stefano Bianchi, Gruppo sportivo scuola Console Marcello Azienda ICP Poliambulatorio Via Farini 9, Banca Popolare di Bari, gli amici di Milano e d’intorni.

 

Per Roma e Lazio:

Cooperativa sociale Idea Prisma ’82-centro riabilitativo Tangram, cooperativa sociale Iskra-centro anziani Fata Carabina, comunità-alloggio Quarrata, centro diurno Pasquariello, centro diurno Tomatico, associazione Oltre le barriere e gli amici di Roma e di Ardea.

 

Per la Basilicata:

 

POTENZA: Agenzia delle Entrate di Potenza, ANAS di Potenza, Società EBC, ENI Spa di Viggiano, Ospedale San Carlo di Potenza e gli amici di Potenza.

VENOSA: Pro Loco Venusia, Federtrasporti Basilicata Srl, Associazione Culturale Carlo Gesualdo, Ditta Leggieri Giovanni B. Carpenteria, Associazione Teatromania, Ospedale di Venosa, Scuola Elementare Primo Circolo, Scuola materna Primo Circolo, Scuola Materna Piani dell’Annunziata, ex ASL1 Venosa, Coop. sociale Auxilium, FIDAPA, Coop. Sociale “Il Filo di Arianna”, Istituto Padri Trinitari di Venosa, I.I.S.S. “Battaglini”, Liceo Classico “Q. O. Flacco”, Aspì Service Srl, Distretto Sanitario di base di Venosa, Parrocchia Immacolata, Punto Verde di Pellegrino A. e P., Citroen Autominco Martone, Parrocchia Sacro Cuore, Studio Consulenza Fisc. e Trib. D. Tancredi, Syst.e.m. Srl, Vivaio Alberto Manieri, Parrocchia Concattedrale, Kreo Arredamenti, Studio Commercialista Imma Pellegrino, Ditta Mastropasqua Vincenzo, Ditta Teora Infissi, Ditta Perrotta N. Impianti, Coop. Linealegno 2000, Ditta Progida Michele, Studio tecnico Giambitti, Azienda Vinicola Terre degli Svevi, Studio Commercialista Agnese Del Po’,  Palestra Monaco Donato, Tecnolivelsud Srl e gli amici di Venosa.

LAVELLO: I.I.S.S. “ G. Solimene”, Cooperativa CIDIS, Centro di Salute Mentale, Distretto Sanitario di Base, DOn Fernandos Caffè e gli amici di Lavello.

MELFI: Istituto Alberghiero di Stato, Maglione Srl logistica e trasporti , Liceo Scientifico, Associazione P.S.2 Mania, SERT dell’ospedale di Melfi, Distretto Sanitario Di Base, Acquedotto Lucano Spa, Amministrazione SATA, Monticchio Gaudianello Spa e gli amici di Melfi.

RIONERO IN VULTURE: I.I.S.S.  Campus, Direzione Didattica Primo Circolo e gli amici di Rionero.

PALAZZO SAN GERVASIO: I.I.S.S. “ Camillo D’Errico”, Palestra Gymnasium e gli amici di Palazzo.

FORENZA: Comune di Forenza, Associazione Musicale Nuovi Spazi 85, Associazione ANSPI, Ditta Cardillo Francesco Impianti e gli amici di Forenza.

MURO LUCANO: Liceo scientifico “Enrico Fermi” e gli amici di Muro Lucano.

GENZANO DI LUCANIA: Associazione Culturale Amici del Teatro, Casa alloggio Alba, Casa alloggio Elia, Laboratorio per la Comunità, Scuola Elementare e gli amici di Genzano.

MASCHITO: Scuole elementari e materne e gli amici di Maschito.

ATELLA: Complesso Bandistico Atellano e gli amici di Atella.

SCALERA: Ditta SAMACA Srl e gli amici di Scalera.

DRAGONETTI: gli amici di Dragonetti.

LAGOPESOLE: gli amici di Lagopesole.

PICERNO: ITIS Einstein, Associazione “Tendilamano” e gli amici di Picerno.

PISTICCI: gli amici di Pisticci.

MARCONIA: Ditta Euro 99 e gli amici di Marconia.

TOLVE: Comunità “Fratello Sole” e gli amici di Tolve.

PESCOPAGANO: Associazione Avis, Istituto IPIAS e gli amici di Pescopagano.

RAPONE: gli amici di Rapone.

SAN FELE: Parrocchia Santa Maria della Quercia e gli amici di San Fele.

Sindaco del Comune di BANZI;

Sindaco del Comune di FORENZA;

Sindaco del Comune di SAN FELE;

Sindaco del  Comune di GINESTRA.

 

Per la Campania:

 

Antico Torronificio F.lli Nardone e gli amici di Eboli; gli amici di Apice.

 

Per la Puglia:

 

VEGLIE: Sidser di Costantino Pagliara, Soc. Coop. Primalinea arl, gli amici di Veglie – Torre Lapillo.

BRINDISI: gli amici di Brindisi.

MONTERONI: Enel U.O. 3 e gli amici di Monteroni.

 

Ci auguriamo di poter contare su tutti voi in futuro…insieme continueremo a regalare il sorriso a tanti bambini sfortunati.

Ancora grazie di cuore a tutti e… sono in arrivo i Pandoro Melegatti!!!

 

Fondazione Rosangela D’Ambrosio Onlus